“La questione del numero dei mandati non è solo italiana. Negli Stati Uniti d’America, il limite ai mandati dei Presidenti è di due mandati, come anche in Francia. Quindi il tema della durata dei mandati delle persone che hanno un potere monocratico esiste in tutto il mondo occidentale. Noi siamo favorevoli al fatto che anche in Italia, per i sindaci delle grandi città, per i presidenti delle regioni, si mantenga la legge attuale, che non è contro Zaia o contro De Luca. È un principio che esiste in molte democrazie occidentali. Altro discorso è un consigliere regionale o comunale o un parlamentare che non governano una grande realtà. Poi la discussione sul candidato governatore in Veneto, se sarà di Fratelli d’Italia, della Lega o di Forza Italia, è fisiologica e avviene in tutte le elezioni e in tutte le coalizioni. Io ho una sola certezza: in Veneto la coalizione di centrodestra sarà vincente. Abbiamo un tale vantaggio sulla carta che mi posso permettere di dire che il candidato sarà comunque vincente, che sia di uno o dell’altro partito. Anche noi abbiamo Flavio Tosi come candidato di partenza, poi troveremo la sintesi quando si voterà, alla scadenza dei 5 anni secondo la legge nazionale”. Lo dichiara il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, ad Agorà su Rai3.
Roma 15 gennaio 2025