Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Terremoto: Gasparri, bando alle polemiche ma anche alle bugie

Share this post

“L’emergenza terremoto non si ferma e anzi si aggrava. Quanto succede in queste ore impone a tutti il massimo di coesione, di determinazione nell’intervento, con un sforzo di lungo periodo. Senza mai dimenticare il grande impegno delle forze dell’ordine che attendono nuovi mezzi ancora non disponibili e alle quali va tutto il nostro ringraziamento. È ovvio che si deve condividere l’appello al massimo di unità. Non facendo quello che altri fecero in occasioni analoghe, alimentando polemiche disordinate e immotivate nei confronti del governo di centrodestra. Insieme alla coesione e alla rapidità delle decisioni bisogna anche dire la verità. Abbiamo ascoltato con sgomento la protesta di alcuni sindaci che hanno lamentato, anche nelle ore precedenti il sisma di oggi, la mancanza di presenze adeguate sui loro territori. Occorre agire senza cedere all’effetto annuncio ed evitando, proprio da parte del governo, polemiche o attacchi al presente o al passato. Ampliando subito l’area dei Comuni ai quali erogare risorse. Agendo anche per le case lesionate e non crollate, già nell’esame del decreto in queste ore al Senato. Si approvino i nostri emendamenti in proposito. Del resto in materia di disgrazie si sono viste le bugie di questi tempi smentite da eventi eclatanti. Il crollo del cavalcavia in Lombardia è colpa dell’omesso controllo della Provincia e forse dell’Anas. Eppure molti avevano alimentato la retorica delle Province che venivano abolite, e che invece esistono ancora e in molti casi non svolgono la loro funzione. Bando alle polemiche ma anche alle bugie”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.