Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • Contatti

RIUNIRE CENTRODESTRA CONTRO NEO REGIME DI UNA SINISTRA SOFT

Share this post

Confermo a urne chiuse la tesi in cui credo e che ho più volte espresso. Non esiste un centrodestra de-berlusconizzato. Da Fini a Monti ad Alfano, in molti si sono illusi di lanciare una propria sfida creando partiti e partitini. I numeri sono chiari. L’area di destra conferma, pur nel crescente astensionismo e la diminuzione dei voti, le percentuali già conseguite globalmente lo scorso anno. FI, al centro di un attacco forsennato di ogni tipo al suo leader e al partito intero, ottiene una percentuale importante e di gran lunga superiore rispetto a quella di qualsiasi altra formazione di centrodestra. Si dissolve totalmente Scelta civica e la breve disastrosa parabola montiana in politica. Al Ncd facciamo osservare senza alcuno spirito polemico che se non ci fosse stato l’accordo con l’Udc non avrebbero raggiunto e superato di poco il quorum. Senza scissioni il principale partito del centrodestra avrebbe avuto ancora maggiore forza. Oggi siamo nella situazione in cui siamo e bisogna con realismo prenderne atto. L’unità del centrodestra è sempre stata per me una priorità e un obiettivo storico da raggiungere e da difendere. Negli ultimi anni, ritenendo conclusa la parabola di Berlusconi, molti hanno preso la strada che li ha portati nel nulla o in una sopravvivenza molto stentata. Per taluni si pone adesso il bivio. La sindrome del Psdi, cioè vivere con qualche poltrona concessa da Renzi, o contribuire, però partendo dai numeri che ci sono, alla discussione e al confronto nel centrodestra con realismo, prendendo atto che FI è la locomotiva di questo treno. E prendendo atto che anche alcuni discorsi della Lega sono sensati: contrasto all’immigrazione clandestina, difesa degli interessi dell’Italia nel contesto europeo, ripensamento delle leggi malfatte dal governo tecnico. Per quanto riguarda le riforme non dobbiamo desistere dal nostro impegno. Dobbiamo puntare a una legge elettorale bipolare che metta in difficoltà il polo dell’odio di Grillo che finalmente arretra ma non ancora in via definitiva. Dobbiamo partecipare attivamente alle riforme costituzionali esigendo che ci si confronti immediatamente anche sul presidenzialismo. C’è insomma molto da lavorare se non si vuole regalare l’Italia a un neo regime di una sinistra soft. Prendendo atto che lo stesso Berlusconi ha aperto la discussione sulle leadership future che non possono emergere che da un confronto sul campo.

 

Roma, 26 maggio 2014

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

Maurizio GasparriFollow

Senatore di @Forza_Italia

Maurizio Gasparri
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
18h

Vi aspetto domani mattina a @OmnibusLa7 .

Reply on Twitter 1621226611533123584Retweet on Twitter 16212266115331235842Like on Twitter 16212266115331235848Twitter 1621226611533123584
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
22h

A tra poco @IsoradioRai!

Reply on Twitter 1621171591781535744Retweet on Twitter 16211715917815357441Like on Twitter 16211715917815357445Twitter 1621171591781535744
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

#Senato. Insieme a Mariotto e @MGCucinotta partecipo alla premiazione "Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk". Un fenomeno ancora troppo diffuso tra le giovani generazioni che deve essere combattuto con attenzione e consapevolezza!

Reply on Twitter 1621114730625515520Retweet on Twitter 16211147306255155202Like on Twitter 162111473062551552010Twitter 1621114730625515520
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

#Senato. Ora partecipo alla premiazione "Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk" organizzato dal MOIGE in collaborazione con l'Istituto Piepoli.

2
Reply on Twitter 1621079235031961601Retweet on Twitter 16210792350319616013Like on Twitter 16210792350319616019Twitter 1621079235031961601
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

Una mia riflessione pubblicata su @ilfoglio_it.

Reply on Twitter 1621073093220503552Retweet on Twitter 16210730932205035525Like on Twitter 16210730932205035527Twitter 1621073093220503552

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.