“La vicenda americana riguarda un passato lontano e non è oggetto di mie analisi, ma è strana la coincidenza che l’urgenza giudiziaria esploda proprio durante la campagna elettorale”, così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a L’Aria che Tira su La7. “Dopodiché mi hanno colpito più alcune vicende italiane come quelle scoppiate alcuni giorni fa in Puglia. Emiliano, ad esempio, quando dice di essere andato a casa della sorella del boss viene applaudito invece di essere indagato. Poi diversi esponenti della sua giunta sono stati rimossi poiché accusati di acquisto e compravendita di voti. Io sono garantista e, probabilmente, saranno tutti innocenti, ma intorno ad Emiliano è evidente che ruoti una impunità preoccupante”, ha proseguito. “Ci sono varie vicende tutte da chiarire in questa regione. A Bari il sindaco Decaro ha omesso il controllo sulle aziende municipalizzate. Poi un tale Pisicchio si dimette poche ore prima dell’arresto dal suo incarico e fonti aperte riportano i messaggi che si sarebbero scambiati Pisicchio ed Emiliano in cui quest’ultimo sembra consigliargli cosa fare. Noi abbiamo affrontato la questione anche in Commissione Antimafia nell’audizione di Emiliano e la mia domanda rimane questa: ‘Emiliano sapeva che Pisicchio stava per essere arrestato?’ Io la risposta la so già”.
Roma 31 maggio 2024