Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Petrolio: Gasparri, garantisti ma ombre pesanti da chiarire in Parlamento

Share this post

“Garantisti convinti, aspettiamo gli sviluppi dell’inchiesta prima di emettere giudizi. Prendiamo atto della coraggiosa e inevitabile decisione di Federica Guidi di dimettersi dal suo incarico. Tuttavia, restano ombre pesanti sull’operato del governo nel suo complesso. Non è il primo conflitto di interesse che emerge nell’esecutivo Renzi. È ancora aperta la vicenda bancaria. Non sono stati rimborsati i cittadini truffati da Banca Etruria e dagli altri istituti di credito e permangono molti dubbi sul ruolo e sul comportamento della Boschi. C’è ora la vicenda dell’emendamento in un primo momento bloccato- da chi e perché? – in occasione dell’esame del decreto Sblocca Italia e poi riemerso nella legge di stabilità. È evidente che in occasione di una decisione così rilevante, nella fase in cui si selezionano, tra i tanti emendamenti, quelli che poi il governo ritiene meritevoli di sostegno, la Boschi sia stata pienamente consapevole dell’iter legislativo in corso. Da un punto di vista politico, quindi, se quell’emendamento è stato un errore, lo è stato in maniera condivisa anche da chi gestisce i rapporti con il Parlamento. Insomma, in termini politici la vicenda non finisce qui. Bisognerà discuterne ed evidenziare una volta di più che i rottamatori, gli innovatori, i moralizzatori che tali si erano dipinti e auto proclamati non sono tali. In Parlamento avremo molto da dire quando la questione inevitabilmente vi approderà”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.