Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Periferie, Gasparri: combattere degrado con più ordine, cultura e lavoro

Share this post

“Il degrado di alcune periferie parte spesso dall’abbandono di quelle aree. È importante ripartire dal territorio e parallelamente occuparsi dell’istruzione, del lavoro, del contrasto al crimine, e anche del censimento dei residenti perché uno dei temi che il governo dovrà affrontare prossimamente è quello dell’assegnazione delle case popolari. Evitando il ‘mercato di autogestione’, evidentemente controllato dall’illegalità, di assegnazione e di occupazione delle case. Nelle periferie è necessario agire con le Forze dell’ordine, Polizia, Carabinieri, e quando serve anche delle ruspe per l’abbattimento delle aree abusive. Oggi, per esempio, con Don Coluccia sarà  a Tor Bella Monaca io Teatro dell’Opera per un concerto, dando così in periferia un messaggio di cultura e di bellezza. Mentre alcuni giorni fa nella Commissione parlamentare d’inchiesta sulle Periferie, presieduta dall’On. Battilocchio, si è chiarito che alcuni miliardi del Pnrr saranno destinati alle periferie, ma sarà possibile solo con l’impegno delle amministrazioni e dei sindaci, che dovranno presentare e programmare dei progetti perché ci sono delle scadenze da rispettare. Quindi è una battaglia lunga che va affrontata a trecentosessanta gradi, ma sono necessari più ordine, più cultura e più lavoro”.

Cosi il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ad Agorà su Rai3

Roma 27 settembre 2023

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.