Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • Contatti

NO A UNA CONTRO-RIFORMA OSCURANTISTA DELLA RAI

Share this post

È evidente che l’Usigrai revocherà lo sciopero, e lo farà fingendo di aver vinto perché si aprirà un dibattito su un’ipotetica riforma. Resta il fatto che c’è un approccio rozzo al sistema radiotelevisivo. Grazie alla legge Gasparri la Rai ha moltiplicato la sua offerta, Mediaset e La7 sono ben presenti sul mercato e Sky, che nacque fondendo due televisioni traballanti, è un’impresa dai grandi numeri. Si tratta quindi di continuare a far crescere un settore che in questi ultimi dieci anni ha generato più investimenti e più occupazione, non di metterlo in crisi con interventi rozzi e presunte azioni antitrust che sono ridicole nel momento in cui Murdoch fonde le sue televisioni creando un colosso rispetto alle nostre aziende. Una contro-riforma oscurantista metterebbe in ginocchio un sistema che è cresciuto. Quanto agli sprechi, un intervento razionale è giusto purché non sia demagogico. Si possono ridimensionare faraoniche sedi, ma non sopprimere del tutto la presenza della Rai sul territorio. Peraltro se Renzi vuole togliere 150 milioni alla Rai lo sfidiamo a mettere questa cifra a disposizione dei cittadini, riducendo per un analogo valore il canone. Perché non lo fa? Oppure perché non vincola la Rai a utilizzare queste risorse in investimenti di modernizzazione? Se ha a cuore il servizio pubblico perché non applica la legge vigente avviando un progressivo processo di privatizzazione della Rai? La verità è che il centrodestra ha modernizzato il sistema radiotelevisivo aumentando il pluralismo. Altri vogliono fare interventi spot o, tra le righe, rispondere alle consuete ideologie che stroncano il settore. Vogliamo una discussione seria e trasparente. Non tagli a casaccio.

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException

Twitter

Maurizio GasparriFollow

Senatore di @Forza_Italia

Maurizio Gasparri
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
3h

Vi aspetto a @1giornodapecora

Reply on Twitter 1542809869677465601Retweet on Twitter 15428098696774656011Like on Twitter 15428098696774656012Twitter 1542809869677465601
Retweet on TwitterMaurizio Gasparri Retweeted
zona_biancaZona Bianca@zona_bianca·
17h

"Il commerciante che su una piccola spesa non usa il pos fa bene"
A #zonabianca @gasparripdl sull'utilizzo del Pos per gli esercenti che devono pagare le commissioni.

Reply on Twitter 1542602480151920640Retweet on Twitter 15426024801519206404Like on Twitter 15426024801519206407Twitter 1542602480151920640
Retweet on TwitterMaurizio Gasparri Retweeted
zona_biancaZona Bianca@zona_bianca·
17h

A #zonabianca @gasparripdl ironizza "sulla medicina" per tutti i mali politici.

Reply on Twitter 1542604253923098626Retweet on Twitter 15426042539230986264Like on Twitter 15426042539230986266Twitter 1542604253923098626
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
18h

Leggo per caso una aberrante scritto di tale @concitadeg sulle droghe, pieno di aberrazioni, luoghi comuni, fake news, davvero penosa propaganda delle droghe. Insomma una vergogna. Avrà educato a questo i suoi figli se ne ha? Vergogna @repubblica

Reply on Twitter 1542590164949680128Retweet on Twitter 15425901649496801284Like on Twitter 154259016494968012822Twitter 1542590164949680128
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
19h

Vi aspetto @zona_bianca @forza_italia

Reply on Twitter 1542566565895356416Retweet on Twitter 15425665658953564163Like on Twitter 15425665658953564169Twitter 1542566565895356416

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.