Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • Contatti

NO A UNA CONTRO-RIFORMA OSCURANTISTA DELLA RAI

Share this post

È evidente che l’Usigrai revocherà lo sciopero, e lo farà fingendo di aver vinto perché si aprirà un dibattito su un’ipotetica riforma. Resta il fatto che c’è un approccio rozzo al sistema radiotelevisivo. Grazie alla legge Gasparri la Rai ha moltiplicato la sua offerta, Mediaset e La7 sono ben presenti sul mercato e Sky, che nacque fondendo due televisioni traballanti, è un’impresa dai grandi numeri. Si tratta quindi di continuare a far crescere un settore che in questi ultimi dieci anni ha generato più investimenti e più occupazione, non di metterlo in crisi con interventi rozzi e presunte azioni antitrust che sono ridicole nel momento in cui Murdoch fonde le sue televisioni creando un colosso rispetto alle nostre aziende. Una contro-riforma oscurantista metterebbe in ginocchio un sistema che è cresciuto. Quanto agli sprechi, un intervento razionale è giusto purché non sia demagogico. Si possono ridimensionare faraoniche sedi, ma non sopprimere del tutto la presenza della Rai sul territorio. Peraltro se Renzi vuole togliere 150 milioni alla Rai lo sfidiamo a mettere questa cifra a disposizione dei cittadini, riducendo per un analogo valore il canone. Perché non lo fa? Oppure perché non vincola la Rai a utilizzare queste risorse in investimenti di modernizzazione? Se ha a cuore il servizio pubblico perché non applica la legge vigente avviando un progressivo processo di privatizzazione della Rai? La verità è che il centrodestra ha modernizzato il sistema radiotelevisivo aumentando il pluralismo. Altri vogliono fare interventi spot o, tra le righe, rispondere alle consuete ideologie che stroncano il settore. Vogliamo una discussione seria e trasparente. Non tagli a casaccio.

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

Maurizio GasparriFollow

Senatore di @Forza_Italia

Maurizio Gasparri
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
17h

Vi aspetto domani mattina a @OmnibusLa7 .

Reply on Twitter 1621226611533123584Retweet on Twitter 16212266115331235842Like on Twitter 16212266115331235848Twitter 1621226611533123584
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
21h

A tra poco @IsoradioRai!

Reply on Twitter 1621171591781535744Retweet on Twitter 16211715917815357441Like on Twitter 16211715917815357445Twitter 1621171591781535744
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

#Senato. Insieme a Mariotto e @MGCucinotta partecipo alla premiazione "Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk". Un fenomeno ancora troppo diffuso tra le giovani generazioni che deve essere combattuto con attenzione e consapevolezza!

Reply on Twitter 1621114730625515520Retweet on Twitter 16211147306255155202Like on Twitter 162111473062551552010Twitter 1621114730625515520
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

#Senato. Ora partecipo alla premiazione "Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro cyberbullismo e cyber risk" organizzato dal MOIGE in collaborazione con l'Istituto Piepoli.

2
Reply on Twitter 1621079235031961601Retweet on Twitter 16210792350319616013Like on Twitter 16210792350319616019Twitter 1621079235031961601
gasparripdlMaurizio Gasparri@gasparripdl·
2 Feb

Una mia riflessione pubblicata su @ilfoglio_it.

Reply on Twitter 1621073093220503552Retweet on Twitter 16210730932205035525Like on Twitter 16210730932205035527Twitter 1621073093220503552

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.