Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Giustizia, Gasparri: riforma necessaria per fine della politicizzazione

Share this post

“I poteri del Presidente della Repubblica con la riforma del premierato, che mi auguro venga approvata, saranno ampiamente salvaguardati. Quanto all’autonomia, è un sistema assolutamente compatibile con la democrazia, ed i Lep, livelli essenziali di prestazioni, dovranno essere garantiti in modo uniforme su tutto il territorio. Sulla riforma della giustizia, invece, voglio fare un esempio. A Firenze c’è una Procura che ritiene che Berlusconi, Dell’Utri e il generale Mori abbiano corresponsabilità nelle stragi del ‘93. Una assurdità che la procura di Firenze porta avanti  e, addirittura, chi si occupa di queste indagini, nell’ultimo periodo, ha ricevuto una promozione. Così funziona la giustizia in Italia. Quindi io ritengo che la riforma sia necessaria affinché si possa garantire rapidità, certezza della pena e, soprattutto, la fine della politicizzazione nella gestione della giustizia. Mentre l’Anm sciopera perché se si propone il CSM a sorteggio, finisce la vergogna delle correnti, dei potentati e della logica per cui ‘se tu voti me poi ti faccio procuratore’. Avete sentito parlare delle intercettazioni di Palamara che si sospendevano quando c’era Pignatone a cena? Una vergogna che con la riforma della giustizia italiana potrebbe finalmente finire”.

Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a L’Aria che Tira su La7

Roma 31 maggio 2024

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.