“Il Senato ha appena approvato un decreto legge, su cui è stata posta la fiducia, riguardante i temi delicati della giustizia, con una norma su cui il nostro gruppo ha presentato una pregiudiziale di costituzionalità, che è stata respinta dall’Assemblea, in riferimento all’età pensionabile dei magistrati. Riteniamo tale norma palesemente incostituzionale, perché l’età pensionabile viene allungata solo per tredici persone”. Lo ha detto nel suo intervento questa mattina in Aula al Senato il sen. Maurizio Gasparri (FI).
“Ho letto sui giornali di questa mattina che il Presidente del Consiglio si sarebbe impegnato con l’Associazione nazionale magistrati a modificare la norma. Mi chiedo dunque se l’Assemblea legislativa sia costituita dal Senato e dalla Camera dei deputati, o dall’Associazione nazionale magistrati e dal suo presidente, Davigo. Vorrei capire perché stare qui a votare questioni pregiudiziali e decreti legge su cui viene posta la fiducia – con una forzatura enorme, su una questione delicata – se poi oggi su tutti i quotidiani è riportata la notizia che la norma sull’età pensionabile sarà estesa a tutti i magistrati. Dunque, colleghi, avete votato, in un decreto-legge su cui è stata posta la fiducia, una norma inopportuna e, a nostro avviso, anche incostituzionale. Si può trattare così il Parlamento? Dov’è la separazione tra i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario?”, ha concluso Gasparri (FI).
Giustizia : Gasparri, norma su età pensionabile incostituzionale
Iscriviti alla Newsletter
Scrivimi
Error: Server configuration issue