Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Gasparri (FI): senza arsenali, non ci sono i granai pieni

Share this post

“Ricordo che con il governo Prodi c’erano delle missioni internazionali da votare. Allora come adesso, i nostri militari erano in Libano e in altri posti per missioni di pace e Prodi non aveva i numeri perché una parte della sinistra non voleva votare. Noi quella volta dall’opposizione votammo a favore delle missioni. E ci fu un dibattito perché alcuni volevano far cadere il governo Prodi, ma si è deciso che il sostegno alle missioni di pace in Italia era più importante. Ci sono quindi temi che si ripropongono. Berlusconi riuscì, in un contesto diverso, a realizzare l’incontro di Pratica di mare con Putin e Bush. Poi la Russia ha voluto far riemergere la sua pulsione aggressiva. Ha aggredito l’Ucraina, che tutto il mondo ha voluto difendere con armi e risorse, perché non è che ci si può difendere solo con le preghiere. Ci sono ancora attacchi, bombardamenti, vittime e gli ucraini devono difendersi con le armi. Noi siamo sempre stati contrari sia alla guerra dell’Europa contro la Russia, sia a mandare militari sul terreno. Per quanto riguarda l’Europa, l’America oggi dice che vuole spendere meno per la nostra difesa e ci chiede di aumentare la spesa per difenderci. Siamo d’accordo a farlo, senza toccare i fondi di coesione e senza toccare altre voci sociali e sanitarie. Quando si dice ‘svuotiamo gli arsenali e riempiamo i granai’, ricordo che senza arsenali, non ci sono i granai”. Lo dichiara il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a Agorà su Rai3.

Roma 18 marzo 2025

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.