Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Gasparri (FI): l’obbligatorietà è una petizione di principio, ma quanti reati restano impuniti?

Share this post

“Oltre alla separazione delle carriere, noi abbiamo a cuore altri provvedimenti. Penso al sequestro degli smartphone e dei dispositivi digitali, che è in attesa di approvazione alla Camera, o alla proroga delle intercettazioni di 45 giorni. Su questo si sono dette e scritte un sacco di bugie, le intercettazioni possono essere rinnovate con una richiesta e con una tempistica che evita solo l’intercettazione a vita. C’è poi da intervenire sulla prescrizione e abbiamo il tema delle priorità dell’azione penale. Noi non vogliamo vanificare l’azione penale quando esprimiamo dubbi sull’obbligatorietà, ma diciamo che il ‘re è nudo’ perché non vengono perseguiti tutti i reati. L’obbligatorietà è una petizione di principio, ma quanti reati restano impuniti? Quindi non vogliamo escludere la persecuzione di tutti i reati, ma realisticamente diciamo che bisognerebbe avere il coraggio di agire con maggiore solerzia sulle cose più importanti. Quindi siamo soddisfatti di quello che si è fatto e siamo ansiosi di portare a termine quello che dovremo fare sia per completare la riforma costituzionale sia per questi provvedimenti”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia di Forza Italia Maurizio Gasparri intervenendo in Aula durante la relazione del ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia.

Roma 22 gennaio 2025


Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.