Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

In Forza Italia si devono costituire organi collegiali

Share this post

Rinnovare e aprire a nuove presenze non deve costituire per Forza Italia una scelta in contrasto con l’apporto fondamentale di dirigenti e militanti che sono schierati con coerenza e passione con Silvio Berlusconi.  È chiaro che il nostro è un movimento basato sul ruolo decisivo e centrale del nostro leader. Tuttavia è necessario costituire organi statutari che siano luogo di confronto e di dibattito, per evitare che la discussione avvenga soprattutto sugli organi d’informazione e favorire una coesione che nasca da una forte collegialità. Riforme, tasse, casa, lavoro: i temi sui quali le nostre proposte sono giuste e vincenti sono tanti.

Non dobbiamo ripetere riti della vecchia politica, ma collegare organizzazione territoriale, club, presenza sulla rete in un’immensa realtà che porti Berlusconi e Forza Italia a essere la locomotiva di una coalizione di centrodestra  che batterà la sinistra di Renzi. Vanno prese decisioni che coinvolgano tutti i protagonisti di questa fase, che hanno scelto di essere accanto a Berlusconi ancor di più in un momento in cui l’aggressione nei suoi confronti ha raggiunto livelli inauditi, senza scalfire però il suo ruolo di protagonista decisivo del confronto democratico.

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.