“La violenza, e soprattutto la violenza omicida, va combattuta con determinazione. Stiamo affrontando una questione giuridica complessa, ad esempio quando ci sono fattori che non riguardano strettamente l’omicidio, ma un atteggiamento o una condotta vengono posti in essere con una volontà discriminatoria nei confronti di una persona, per orientamento sessuale o altre ragioni. E il codice già prevede aggravanti per questi casi. Quando la violenza si manifesta in modo sprezzante e discriminatorio, viene già punita. Oggi, però, assistiamo a una violenza particolarmente grave nei confronti delle donne, che ha suscitato una forte reazione sociale. Il governo ha così introdotto una specifica figura di reato con aggravanti per far fronte a questa emergenza. È fondamentale raccogliere questo grido di allarme e rispondere all’emergenza della violenza sulle donne. La norma che prevede queste aggravanti, pone maggiore attenzione al tema. Non si tratta solo di sanzioni più dure, come l’ergastolo, ma di un impegno maggiore nel trattare queste situazioni, perché ogni giorno si verificano fatti tragici”. Lo dichiara il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, a Mattino Cinque su Canale 5
Roma 13 marzo 2025