“Forza Italia ha fatto una battaglia per eliminare l’abuso d’ufficio perché su 10 mila processi solo il 3% veniva condannato ed il 97-98% veniva archiviato. Per punire un ladro c’è la corruzione, la concussione. Ma a volte non è facile spiegare questo. E lo stesso vale per gli extra profitti. La tassazione è rapportata ai risultati economici, c’è anche la progressività dell’imposta, su cui si discute, anche se noi siamo più favorevoli al principio di flat tax. Nei giorni scorsi, si è parlato di partecipazione, articolo 46 della Costituzione, che è rimasto inattuato per decenni e che adesso si sta discutendo, su cui non tutti sono d’accordo. Quindi io preferirei che, con un meccanismo di partecipazione non sovietico e volontario, si condividesse una parte del guadagno dell’azienda con il mondo del lavoro, piuttosto che imporre una super tassa. Se noi siamo contro il sindacato conflittuale, quello di Landini, che incita la rivolta, al sindacato riformista uno spazio di condivisione dei risultati delle aziende lo dobbiamo riconoscere. Quindi noi vogliamo portare avanti una visione più armonica”. Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia al Senato, sen. Maurizio Gasparri, all’evento ‘Un piano industriale per l’Italia e l’Europa’ a Milano.
Roma 25 gennaio 2025