Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Borsellino, Gasparri-D’Attis(FI): indagine dell’Antimafia ci consentirà di ribadire una verità evidente

Share this post

“Importantissima audizione in Commissione antimafia del Colonnello dei Carabinieri Carmelo Canale, che fu uno dei più stretti collaboratori del dottor Paolo Borsellino. Canale è stato ingiustamente perseguitato dalla magistratura e, dopo 14 anni di accuse infondate, è stato assolto e ha potuto ricostruire la sua carriera raggiungendo il grado di Tenente colonnello. La sua ampia e pubblica testimonianza ha chiarito come nella Procura di Palermo e nel Palazzo di Giustizia ci fossero forti ostacoli all’azione di Paolo Borsellino. Canale ha fatto nomi e cognomi delle persone di cui Borsellino non si fidava. Ha confermato che si recò nella caserma Carini dei Carabinieri di Palermo per incontrare Mori e De Donno perché non si fidava dell’ambiente della Procura e del Tribunale di Palermo e voleva parlare riservatamente con De Donno e Mori, di cui si fidava, dell’inchiesta mafia-appalti, causa della sua uccisione. Mori e De Donno come Canale sono stati carabinieri perseguitati dalla magistratura a Palermo con accuse infondate. Sono stati assolti dopo molti anni. Ed oggi alcuni magistrati che hanno partecipato a quelle vicende siedono in Parlamento e usano i loro ruoli. È stato gravissimo il fatto che oggi Scarpinato abbia fatto riferimento a De Donno e a false accuse rivolte contro De Donno nel corso della sua domanda. Abbiamo sottolineato successivamente che questa audizione ci aiuta a ricostruire la lista dei buoni e dei cattivi. Tra i buoni Borsellino e Falcone, in primo luogo, e con loro Canale, De Donno, Mori e Subranni. Mentre alcuni magistrati erano guardati con diffidenza da Paolo Borsellino. Il quale definiva Lo Forte e Pignatone ‘il gatto e la volpe’, mentre apprezzava Ingroia. L’indagine sulla vicenda mafia-appalti e sulla strage di via D’Amelio che la Commissione antimafia sta conducendo ci consentirà di ribadire una verità evidente. A Palermo ci sono stati Carabinieri e uomini dello Stato perseguitati. A Palermo fu archiviata parzialmente ma in maniera molto grave l’inchiesta mafia-appalti condotta da Borsellino, di cui oggi Canale ha parlato ampiamente. C’è quindi una verità da confermare, e al termine di questi lavori parleremo ancora in maniera più chiara”. Lo dichiarano il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, membro della Commissione Antimafia, e il Capogruppo di Forza Italia in Commissione Antimafia, l’On. Mauro D’Attis, in merito all’audizione del Tenente Colonnello Canale, in Commissione Antimafia.

Roma 29 settembre 2024

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.