“A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, ricordiamo con profonda commozione un leader insostituibile. Sono passati già due anni dalla sua scomparsa che ha lasciato un vuoto che nessuno potrà colmare. Ricordarlo oggi significa ricordare un uomo che ha saputo cambiare il corso della storia italiana. Berlusconi, infatti, ha liberato la destra da una marginalità ingiusta, ha creato il centrodestra e con esso una visione nuova e moderna del nostro Paese. È stato protagonista di storiche iniziative di dialogo e di pacificazione. Aveva la capacità di riunire intorno allo stesso tavolo personalità come Putin e Bush. Costruiva ponti anche tra gli interlocutori più difficili”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri. “Berlusconi ha sempre avuto l’umiltà dell’ascolto e una cordialità autentica con tutti. Le sue imprese nel mondo dell’economia, dello sport, dell’informazione e della politica sono note a tutti, ma chi lo ha conosciuto sa che, più di ogni altra cosa, era la sua straordinaria umanità a colpire. Amava ascoltare, sapeva dare valore a ogni interlocutore. E questo resta forse il suo insegnamento più grande. Berlusconi non è stato solo un leader politico. Come tutti i grandi che hanno segnato un’epoca, ha lasciato una visione e un futuro da costruire nel suo nome. Per questo noi siamo e saremo sempre ‘berlusconiani’. E il nostro compito è portare avanti i suoi valori, con coerenza e con passione. Lo ricordiamo oggi con il cuore colmo di gratitudine. Per tutto ciò che ha fatto per l’Italia, ma soprattutto per ciò che ha rappresentato per ciascuno di noi. Il suo sorriso, la sua forza e il suo esempio non ci lasceranno mai”.
Roma 11 giugno 2025