Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

ANTITRUST: GASPARRI, SU AZIONE SCORRETTA OVER THE TOP BISOGNA FARE DI PIU’

Share this post

“Bisogna essere un po’ più decisi con gli ‘over the top’. Il presidente dell’Antitrust ne ha parlato, ma riteniamo che gli organi di garanzia debbano denunciare con maggiore forza l’azione scorretta che attuano i grandi operatori della rete. Sulla modernizzazione dell’Italia, la relazione di Pitruzzella mette in luce l’inevitabilità dei processi di modernizzazione legati a internet, rischi compresi. La concorrenza sleale di Uber, rispetto ad altri servizi tradizionali di trasporto, non ha nulla di moderno. Espone anzi i cittadini a grandi insicurezze e favorisce l’evasione fiscale. Gli organi di garanzia, pur vivendo in una dimensione globale, devono pensare a difendere i singoli mercati da aggressioni che si trasformano in concorrenza sleale. Ciò vale anche per i paesi emergenti di cui, per la verità, nella relazione non si è sufficientemente parlato. Positive, poi, le multe comminate ai grandi operatori dell’energia. Per quanto riguarda le moderne reti di banda larga, bisognerebbe essere più attenti al rischio di una duplicazione di spese. È giusto imporre all’incumbent una maggiore apertura della rete ma attenzione a non creare doppioni con un dispendio inutile di risorse. Infine, sulla questione dei vari conflitti di interesse, è vero che il professor Ainis ha annunciato che si asterrà sulla vicenda Repubblica-Stampa, ma il suo immediato passaggio dal Corriere della Sera a Repubblica all’indomani della nomina all’Antitrust non è apparsa una scelta elegantissima”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.