Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

ALMAVIVA: GASPARRI, CRISI DOVUTA A POLITICHE FALLIMENTARI CALENDA E RENZI

Share this post

“I tagli occupazionali ai call center di Almaviva sono la conseguenza dell’incapacità del governo Renzi che aveva preso precisi impegni poi disattesi. Non si può assistere inerti alla delocalizzazione di attività che finiscono in Albania o altrove, con danno per i lavoratori italiani. Si sfruttano in altre parti del mondo, a prezzi da fame, persone che cancellano il lavoro di italiani già con trattamenti economici che non possono essere ulteriormente erosi. Il governo Renzi, per quanto riguarda la crisi di Almaviva, aveva preso il preciso impegno di contrastare questa delocalizzazione. Inoltre, anche le banche dati e i numeri telefonici sono parte del Made in Italy che andrebbe tutelato, invece girano per il mondo a disposizione di chi offre servizi a bassa qualità e a basso costo. La crisi di Almaviva nasce da bandi di gara anche pubblici con cui si pretenderebbe di far lavorare nei call center operatori con remunerazioni che non consentirebbero di rispettare i minimi salariali. Questo avviene anche a Roma e nella regione Lazio. Pertanto la risposta che è stata  data dal ministro Calenda è la risposta dell’incapacità e dell’impotenza, di chi rinvia a leggi future ciò che deve fare ora e subito. La tutela dell’occupazione a Roma e a Napoli è un’assoluta priorità. Il governo Renzi racconta chiacchiere. Parla di un futuro che non esiste. Fanno dei programmi quattro punto zero e intanto assistono corresponsabili al taglio di posti di lavoro in Italia perché non tutelano le imprese. La crisi di Almaviva ha nomi e cognomi ben precisi: Matteo Renzi e Carlo Calenda. Sono i colpevoli che devono agire ora per tutelare i diritti dei nostri lavoratori”. Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (FI)

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.