“Ho avuto il privilegio di intervenire in Parlamento in occasione della commemorazione del Santo Padre. Alcuni interventi, uno in particolare, quello della Schlein, sono stati inutilmente polemici, più legati alla politica interna e a temi come la legge di stabilità, perdendo così un’occasione. Io, con sincerità, ho voluto riconoscere che questo Papa si è espresso in modo molto chiaro e fermo su temi fondamentali come la vita, la famiglia, l’aborto e la teoria gender. Si tratta di posizioni che potremmo definire conservatrici e che sono state meno citate dal sistema mediatico. Ho anche sottolineato che, su altri temi come l’immigrazione, le sue posizioni possono essere condivise o meno. Ma sono comunque coerenti con la missione di un Pontefice. Anche quando non si è d’accordo, le sue parole spingono a riflettere, ed è proprio questa la vera funzione di un’autorità morale come il Papa: far riflettere”. Lo dichiara il presidente dei senatori di FI, Maurizio Gasparri, a Restart su Rai3.
Roma 28 aprile 2025