“Per quanto riguarda la politica americana, io preferisco una politica alla Reagan, leader storico dei repubblicani che era per il libero mercato e contro i dazi. Infatti fece crescere l’economia mondiale americana. La politica dei dazi è sbagliata e sta creando problemi anche nello stesso mercato americano. Perfino Musk ha detto ‘mi devo dedicare alle mie imprese perché non stanno andando bene’. Ora Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni, ma li sospenderà più a lungo. E li ha dovuti cancellare per le automobili, per i computer, per i telefonini. Dopodiché la Meloni ha avuto la capacità di essere la prima, e unica finora, leader internazionale che è andata in America a difendere le ragioni del nostro Paese. Poi noi esportiamo più di quanto non importiamo e abbiamo un saldo crescente di attività. Pur non essendo una delle prime economie del pianeta, siamo al terzo posto nelle esportazioni per le buone capacità delle nostre imprese. Gli americani hanno, invece, più importazioni che esportazioni e Trump vuole difendere il suo commercio. Noi difenderemo il nostro e lui difenderà il suo. Gli investimenti italiani sono fortissimi in America perché già Eni, Pirelli ed altri investono molti soldi quindi la cifra che sembra spaventare forse già è stata superata. In più noi vendiamo molte merci anche di grande valore, basti vedere Fincantieri o Leonardo che esportano in America”. Così il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a Dritto e Rovescio su Rete4.
Roma 25 aprile 2025