Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Gasparri (FI):  accusa abuso d’ufficio era afflizione per indagato, nel 99% dei casi finiva assolto ma veniva screditato

Share this post

“In questa legislatura siamo intervenuti sull’abuso d’ufficio. A chi ci accusa di essere per questo a favore degli abusi, ricordo che nel 2021 su 4.745 indagati per abuso d’ufficio, 4.121 sono stati archiviati. Nel 2022 su 3.938 indagati sono stati archiviati 3.536. Nel 2021 ci sono state 318 sentenze per questo reato con 9 condanne, il 2,8%. Nel 2022 18 condanne su 205 sentenze. L’accusa di abuso d’ufficio era quindi un’afflizione per l’indagato, che poi nel 99% dei casi finiva assolto, ma screditato nella sua reputazione. Restano in piedi ovviamente i reati di corruzione e di concussione. Restano tutti i reati e i ladri vengono puniti. Non è che abolendo l’abuso d’ufficio c’è la libertà di abuso, così come invece vogliono far credere i bugiardi con un meccanismo propagandistico”. Lo ha dichiarato il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula durante la relazione del ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia.

Roma 22 gennaio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.