Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

La parte della legge di stabilità che si occupa della casa va riscritta.

Share this post

Trascurando le polemiche bibliografiche, guardiamo alla concretezza dei fatti. Nessuno nel nostro partito, nel governo o in Parlamento, può negare che le norme sulla casa devono essere completamente riscritte. Così come sono, risultano irricevibili. Ciò non vuol dire invocare lo sfascio ma, armarti di pazienza, provvedere a presentare emendamenti a tutela soprattutto della prima abitazione. Ed è quello che farò sperando anche che su questo ci si confronti in normali riunioni e non solo attraverso agenzie, libri o enciclopedie. Piedi per terra, realismo e serietà. Anzi credo che si dovrebbero convocare normali riunioni, aperte agli interessati, per discutere del merito delle vicende con proposte realistiche. Questo deve essere fatto con immediatezza e comunque per quanto mi riguarda avanzerò proposte nella speranza che ci siano luoghi di partito dove confortarsi. Altrimenti, come si suol dire, ci vedremo in Parlamento.

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.