Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Giorno Ricordo, Gasparri: sia momento riflessione sincero, basta negazionismo

Share this post

La giornata del ricordo costituisce un momento di riflessione sulla tragedia delle foibe e sul dramma delle tante famiglie di italiani cacciate in modo violento dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. Una legge dello Stato ha voluto che si rendesse onore a quanti furono massacrati dai comunisti slavi, purtroppo anche con la collaborazione di comunisti italiani. La cerimonia che si terrà al Senato e tanti altri momenti serviranno a rinnovare il ricordo di una pagina di storia che troppi avevano rimosso per ragioni ideologiche. Non si fa ancora abbastanza. Il servizio pubblico radiotelevisivo e la scuola possono e devono fare di più per far conoscere questa tragedia. E bisogna anche denunciare la gravità di iniziative negazioniste che in alcune università e in alcuni contesti, persone fuori dalla storia e della realtà continuano ad animare. Il Giorno del Ricordo deve essere vissuto da tutti con spirito sincero e sgombro da menzogne che non devono continuare a circolare. Oggi l’Europa vive un’altra condizione, sul confine orientale si possono realizzare forme di convivenza pacifica che però non possono rimuovere o cancellare le tragedie del passato. Ed è importante che anche il governo dia seguito alle recenti decisioni della legge di stabilità per sostenere concretamente, con risorse e con spazi adeguati, tutte le iniziative dell’associazionismo degli esuli e di tutte le realtà culturali che in ogni parte d’Italia e del mondo vogliono far conoscere la verità sui martiri delle foibe”.

Lo dichiara il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri

Roma 10 febbraio 2022

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.