Menu
  • Biografia
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Speciali
  • Galleria
  • GALLERIA 2
  • Contatti

Fine vita: serve supplemento riflessione. No a forzature regolamentari

Share this post

“Quando si vogliono approvare ad ogni costo leggi per scopi politico-elettorali, senza entrare nel merito delle norme, si rischia sempre di commettere gravi errori. Questo varrebbe per la sciagurata legge con cui Pd e sinistre varie regalerebbero la cittadinanza agli stranieri. Ma lo stesso varrebbe anche e soprattutto per il cosiddetto testamento biologico. Non si può su un argomento così sensibile premere l’acceleratore, e magari fare forzature regolamentari, pur di dire che a fine legislatura qualcosa si è fatto. La legge sul fine vita è scritta male. È sbagliata, perché favorisce stoltamente l’accanimento terapeutico e apre la strada contemporaneamente all’eutanasia. Non si può giocare così con la vita di tanti malati e dei loro cari. Personalmente resto convinto che l’alleanza terapeutica tra medici e famiglie sia l’unica che possa regolare fasi dell’esistenza in cui le decisioni spettano appunto ai familiari e ai medici. Sarebbe francamente sconcertante se il Pd insistesse soffocando il dibattito in Aula, consentendo modifiche necessarie a una norma in base alla quale si deciderebbe del destino di un uomo. Invito tutti a un supplemento di riflessione, per impedire errori sui quali non si potrebbe tornare indietro”.

Iscriviti alla Newsletter

Scrivimi

Facebook

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Twitter

© 2016 Maurizio Gasparri, All Rights Reserved.