“Dobbiamo instillare nella società il principio che il popolo in divisa non si tocca. Quindi, le norme che tutelano di più la polizia e tutte le forze dell’ordine, che consentono la tutela legale al personale strumentalmente denunciato da chi semina violenza, che aumentano le sanzioni per chi ha comportamenti violenti, servono a introdurre nella società il principio che si può manifestare e dire tutto quello che si vuole, ma con compostezza e con tranquillità. La costruzione di una ferrovia non può diventare una guerra, con il ferimento di centinaia di poliziotti e carabinieri per colpa dei No Tav, una partita di calcio non può diventare un duello infernale in cui la polizia riporta feriti e danni. Dobbiamo dunque creare un clima in cui lo sport, la politica, tutto si svolga liberamente, ma sapendo che chi tocca certe realtà viene punito severamente. Ci sono poi gli aspetti economici. Abbiamo fatto un nuovo contratto e chiedo a NoiPa di smetterla di perdere tempo e di dare al personale i soldi che noi abbiamo stanziato con la legge di stabilità. Soldi che sono sempre meno di quello che donne e uomini in divisa meriterebbero, ma che sono un riconoscimento tangibile per il loro sacrificio. Il decreto sarà convertito in questi giorni. E’ un passo in avanti su normative indispensabili, come lo sono state tante scelte che in passato anch’io con Forza Italia ho condiviso e sostenuto con tutto il centrodestra”. Lo ha dichiarato il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo al Congresso Nazionale SAP.
Roma 13 maggio 2025